enrolled students - news

RICONOSCIMENTO SOFT SKILLS : OTHER TRAINING AFFAIRS

Con delibera n. 1 del 1 febbraio 2023, il Comitato per la Didattica ha stabilito di  riconoscere 3 crediti per altre attività formative (other training affairs - TAF F) per la frequenza ed il superamento

di Soft Skills e Digital Skills, a tutti/e coloro che ne faranno richiesta a condizione che le attività medesime siano state svolte in lingua inglese.

Riconoscimento corso Jeanne Monnet DEUS130

Con delibera n° 2 del 7 dicembre 2022, il comitato per la didattica ha stabilito di riconoscere il corso " Jeanne Monnet DEUS130"  svolto in linuga inglese, offerto dal Santa Chiara Lab e finanziato per un triennio dalla Commissione Europea nell'ambito del Programma Erasmus Plus  relativo ai temi legati alla sostenibilità e alle politiche europee, alla luce dell'impulso offerto dalla Commissione Europea con il EU Green Deal. Il riconoscimento sarà per n. 4 CFU ( Taf F) -  altre attività formative  (other training affairs).

other training affairs

Il Comitato per la Didattica nella riunione del 31 Gennaio  2022, ha stabilito che la voce  “OTHER TRAINING AFFAIRS “ (4 cfu - Tipologia F) presente nel Piano di studi può essere conseguita attraverso diversi percorsi:

PER GLI/LE  STUDENTI/ESSE STRANIERI/E

2 cfu - obbligatori - di Lingua Italiana

Gli altri 2 cfu possono essere acquisiti tramite:

-  attestazioni di livello superiore al B2 per la Lingua Inglese;

- attestazioni di livello B1 per le Lingue Europee quali Francese, Portoghese, Spagnolo e Tedesco;

- frequenza di Seminari, Soft Skill o attività di Stage/Tirocinio presso aziende convenzionate con l’Ateneo.

PER GLI/LE  STUDENTI/ESSE  ITALIANI/E

2 cfu – obbligatori -  riconosciuti o acquisiti tramite attestazioni di livello superiore al B2 per la Lingua Inglese; oppure tramite attestazioni di livello B1 per le Lingue Europee quali Francese, Portoghese, Spagnolo e Tedesco;

Gli altri 2 cfu possono essere acquisiti tramite:

-  attestazioni di livello superiore al B2 per la Lingua Inglese;

- attestazioni di livello B1 per le Lingue Europee quali Francese, Portoghese, Spagnolo e Tedesco;

- frequenza di Seminari, Soft Skill o attività di Stage/Tirocinio presso aziende convenzionate con l’Ateneo.